1.Cos’è il Fondo per le PMI?
Anche quest’anno dal 23 gennaio 2023 sino all’8 dicembre 2023 è attivo il Fondo per le PMI “Ideas Powered for business”.
Il Fondo per le PMI è un regime di sovvenzioni concepito dalla Commissione Europea e attuato dall’EUIPO il cui fine è quello di aiutare le piccole e medie imprese con sede all’interno dell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale.
Le sovvenzioni concesse consistono nell’erogazione di voucher sono atte a rimborsare:
a. Le spese correlate allo sviluppo di strategie di azienda (i c.d. servizi di pre-diagnosi) forniti dagli Uffici nazionali che si occupano di IP
b. Le spese di registrazione di nuovi marchi, disegni e modelli affrontate dalle aziende. Il rimborso è sempre accreditato direttamente sul conto bancario della stressa PMI.
2. Chi può presentare domanda?
La domanda può essere presentata da un titolare, un dipendente o un rappresentante esterno autorizzato che agisce per conto della PMI interessata.
3.Come funziona?
Le PMI, possono richiedere dei voucher che danno accesso a un rimborso parziale delle tasse pagate. L’offerta del Fondo comprende:
Per un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan):
- Il rimborso del 90 % per un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) fornito da un ufficio di PI nazionale dell’UE. Il servizio deve essere richiesto all’ufficio nazionale di PI del paese in cui ha sede l’impresa, a condizione che tale ufficio offra il servizio nell’ambito dell’iniziativa del Fondo per le PMI.
Per marchi e disegni o modelli:
- Il rimborso del 75 % sulle tasse per le domande di marchi e/o di disegni o modelli UE, sulle tasse per le classi aggiuntive e sulle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione;
- Il rimborso del 75 % sulle tasse nazionali o regionali per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse per le classi aggiuntive e sulle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione;
- Il rimborso del 50 % sulle tasse di base per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse di designazione e sulle tasse di designazione successiva al di fuori dell’UE. Sono escluse le tasse di designazione dei paesi UE, così come le tasse di gestione addebitate dall’ufficio di origine.
L’importo massimo rimborsabile per PMI è di 1.350,00 € per le attività relative all’IP Scan e di 1.000,00 € per le attività relative a marchi e a disegni o modelli.
- I voucher sono soggetti a scadenza? Possono essere rinnovati?
I voucher sono soggetti a scadenza dopo due mesi dalla concessione. Ciò serve a impedire che un’azienda blocchi i fondi a suo favore all’infinito. Sono prorogabili per una volta per altri due mesi.
5. I voucher per un servizio di pre-diagnosi della PI sono collegati a quelli per marchi e disegni o modelli?
No, sono indipendenti, quindi possono essere richiesti in due momenti diversi.
6.C’è possibilità che i fondi si esauriscano prima dell’8 dicembre 2023?
Si, vale il principio del primo arrivato, primo servito
7.Chi è escluso dalle sovvenzioni del Fondo PMI?
Di norma le fondazioni, le associazioni e le università non possono richiedere una sovvenzione nell’ambito del Fondo per le PMI a meno che non esercitino un’attività economica.
Sono altresì escluse dalle sovvenzioni le imprese di cui almeno il 25% del capitale o dei diritti di voto siano controllato direttamente o indirettamente da uno o più organismi collettivi pubblici o enti pubblici, a titolo individuale o congiuntamente.
8.Possono essere chiesti i rimborsi per un marchio o un disegno o modello che è già stato registrato?
No, prima è necessario presentare la domanda per il voucher del Fondo per le PMI pertinente ed attendere che l’EUIPO risponda con il risultato della valutazione e con una decisione in merito alla sovvenzione.
Possono essere rimborsate solo le tasse ammissibili per le attività avviate dopo la notifica della decisione di sovvenzione al beneficiario.
9.Possono essere chiesti i rimborsi per il rinnovo di marchi, disegni e modelli?
No, non è possibile.
10.Possono essere rimborsate le tasse per una domanda di marchio o di disegno o modello internazionale che designa paesi dell’UE?
No, le designazioni dei paesi dell’UE non sono incluse. Per tutelare i segni distintivi all’interno dell’UE occorre procedere con la domanda di marchio unico.
11.Il Fondo per le PMI rimborsa le tasse per una domanda di marchio o di disegno o modello internazionale che designa l’Unione europea?
No, la designazione dell’Unione europea non è inclusa.