Il 23 febbraio scorso la Commissione Europea ha proposto nuove regole su chi e come utilizzare e accedere ai dati generati nell’Unione Europea in tutta l’Unione Europea. Il Data Act proposto dalla Commissione è teso a garantire l’equità nell’ambiente digitale e a stimolare un mercato dei dati competitivo e negli intenti della Commissione renderà i dati più accessibili. Porterà a servizi nuovi e innovativi e prezzi più competitivi per i servizi postvendita. Questo dovrebbe essere un elemento chiave nella trasformazione digitale dell’Europa
Articoli recenti
- LE SOCIETA’ BENEFIT: DOMANDE E RISPOSTE
- Fondo per le PMI 2023: Tutto quello che c’è da sapere!
- E’ stata pubblicata la circolare 622 dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi che stabilisce le linee operative riferibili al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 180/2022
- 21 novembre – Giornata nazionale degli alberi 🌳
- Parte il bando marchi 2022, domande dal 25 ottobre 2022
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Giugno 2021
- Ottobre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Marzo 2017