A partire dal 30 giugno 2023 sono entrate in vigore le nuove norme sulla mediazione introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia. La riforma ha, in primo luogo, esteso gli ambiti di applicazione della mediazione obbligatoria, cioè le materie per le quali non si puo’ agire in giudizio senza aver preventivamente tentato una risoluzione extra giudiziale in sede di Organismo di mediazione. Quindi ha preso in considerazione alcune criticità che si erano nel tempo appalesate, con particolare riferimento al compenso del legale che assiste la parte in mediazione quando a questa sia stato riconosciuto il gratuito patrocinio. Il gratuito patrocinio prevede per le fasce meno abbienti la possibilità di veder pagato il compenso del legale prescelto sulla base di un elenco di aderenti. In precedenza la fase di mediazione era esclusa dal gratuito patrocinio con evidenti difficoltà nel rapporto cliente / avvocato. La legge Cartabia rivede questa impostazione e prevede invece la possibilità di essere ammessi al gratuito patrocinio per la fase di mediazione. La legge delega a un decreto ministeriale la definizione del compenso al legale, incluso il possibile riconoscimento di un credito d’imposta o di compensazione per le somme dovute.
Le Nuove Norme sulla Mediazione: Ampliamenti e Benefici del Gratuito Patrocinio a partire dal 30 Giugno 2023
da Davide Celli | Lug 19, 2023 | Non categorizzato